Gli dei romani erano molti, ecco la  lista dei principali. Da ricordare però più di tutti sono la triade capitolina,  ossia Giove, Giunone, Minerva, che erano i tre dei del culto ufficiale dello  Stato romano. Le divinità si dividono in maggiori e minori; quelle minori sono  molte e si dividono fra acquatiche, terrestri, infernali.
  Giove (Iuppiter, o Iovis pater), è il padre degli dei e degli  uomini. E' rappresentato sopra un trono d'avorio, col fulmine nella destra, lo  scettro nella sinistra, e l'aquila ai piedi, quale fedele interprete dei suoi  voleri.
Giunone (Iuno), moglie di Giove, è la maggiore divinità femminiile.  Regina degli dei, porta il diadema e lo scettro, presiede alle nozze, alle  nascite. E' chiamata anche Iugalis, Lucina, Regina. Il  pavone è il suo simbolo, e Iride la sua messaggera.
Minerva, è la dea della sapienza e delle arti. E' rappresentata con  un'elmo, uno scudo e una lancia. Ha come animale sacro la civetta, e come albero  l'ulivo.
Fonte: Imperium Romanum
Commenti