Passa ai contenuti principali
I DODICI APOSTOLI - scheda - SAN PIETRO 1/12
Nome (Significato): Pietro, il cui nome significa "fondato sulla roccia" o "pietra". Il suo nome originale era Simone, e Gesù stesso lo chiamò Pietro.
Luogo di origine: Nativo di Betsaida, in Galilea. Viveva a Cafarnao ed era un pescatore sul lago di Tiberiade.
Breve Vita: Simone, un pescatore, fu uno dei primi discepoli di Gesù. Fu il primo a riconoscerlo come Messia e Cristo, e Gesù gli affidò il compito di essere "pescatore di uomini" e di essere la "roccia" su cui avrebbe costruito la sua Chiesa. Dopo la Pentecoste, Pietro divenne il capo della Chiesa nascente e il primo Papa. Predicò in diverse aree, inclusa Siria e Corinto, e infine si stabilì a Roma.
Luogo e motivo della morte: Morì a Roma tra il 64 e il 67 d.C. durante le persecuzioni dell'imperatore Nerone contro i cristiani. Fu crocifisso, a quanto pare a testa in giù, per sua richiesta, per non essere crocifisso come Gesù. Secondo la tradizione morì lo stesso giorno di San Paolo: il 29 giugno dell’anno 67.
Luogo di Sepoltura: La sua tomba si trova sotto l'altare maggiore della Basilica di San Pietro in Vaticano, in quella che può essere chiamata Necropoli Vaticana, vicino al luogo del suo martirio.
Simbolo: I suoi simboli principali sono le chiavi (le "Chiavi del cielo" o "chiavi del Paradiso", che simboleggiano le chiavi del regno dei cieli affidate a lui da Gesù), la croce rovesciata (dovuta al suo martirio), la rete da pescatore, la tiara o triregno (quando raffigurato in cattedra) e la croce papale a tre traverse. Viene spesso raffigurato come un uomo anziano con barba bianca e quasi calvo.
Commenti