Il "Cristo deriso" di Carl Bloch

 

Carl Heinrich Bloch (Copenaghen, 23 maggio 1834 – Copenaghen, 22 febbraio 1890) è stato un pittore danese famoso soprattutto per i suoi dipinti religiosi, che sembrano quasi fotografare la figura di Gesù più che dipingerla. 

Ha fatto scalpore la recente riscoperta di un suo dipinto "il Cristo deriso" che è rimasto nascosto per 130 anni fino a quando Mark Magleby, direttore del Museo dell’Arte della Brigham Young University (Utha - U.S.A.), lo ha riconosciuto e acquistato.

E' un dipinto potente, in cui lo sguardo del Cristo è rivolto allo spettatore. Nei suoi occhi non si legge sofferenza, ma la delusione di chi è consapevole di non essere stato capito. 

E' un dipinto che ben si presta ad un lavoro sulla figura di Cristo e sulla passione. 

Cercando un'immagine che fosse di buona qualità mi sono imbattuto in questa bellissima riproposizione del quadro tramite una fotografia, fatta dal "Collettivo Eidos". La propongo qui sotto perchè il confronto aiuta a capire la qualità del pittore. Complimenti al Collettivo! Bravissimi. 



Commenti